INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Dove sono i banchi accettazione per effettuare il check-in?

Per le partenze da Milano Malpensa
 
A partire dal 1° Luglio 2024, THAI vola non-stop, tutti i giorni da Milano Malpensa a Bangkok.
I banchi di accettazione sono assegnati dalle Autorita' Aeroportuali, e, al momento, sono posizionati sulla fila n. 9, come segue:
 
CHECK-IN COUNTER DESCRIZIONE
Check-in Counter n. 908 Flight Supervision / Check-in Supervisor
Check-in Counter n. 909 Internet Check-in / Baggage Drop
Check-in Counter n. 910-911-912 Economy Class Passengers
Check-in Counter n. 913
Premium Card Holders e Business Class Passengers
Check-in Counter n. 914
Business Class Passengers
 

Qual e' il tempo limite di accettazione?

Per quanto riguarda le partenze di tutti i voli THAI, il tempo limite di accettazione e' di 60 minuti per il check-in e di 15 minuti per l'imbarco al boarding gate. Si consiglia comunque di effettuare il check-in tre ore prima dell'orario di partenza, onde evitare eventuali problemi durante le procedure di controllo e sicurezza delle autorita' aeroportuali.

Quanto bagaglio posso imbarcare al check-in?

La "franchigia bagaglio" puo' variare a seconda della tratta, della classe di prenotazione, dello status di socio Royal Orchid Plus. In linea generale, i passeggeri solo su voli operati da THAI/TG di Royal First Class possono imbarcare 50 kgs di bagaglio, i passeggeri di Royal Silk Class 40 kgs mentre i passeggeri di Economy Class a partire da 20 kgs (ad esclusione delle rotte da e per gli Stati Uniti). I frequent flyers iscritti al programma Royal Orchid Plus con carta Platinum hanno diritto ad ulteriori 30 Kgs, Gold hanno diritto ad ulteriori 20 kgs, Silver ad ulteriori 10 kgs. Un bambino (2-12 anni) ha diritto alla stessa franchigia bagaglio di un passeggero adulto. L'infant ha diritto a soli 10 Kgs di franchigia bagagli.

 

Per ulteriori informazioni si prega di visitare la pagina di riferimento sotto la voce "Bagaglio in franchigia".

Quanto bagaglio posso portare in cabina?

E' consentito un solo bagaglio per passeggero con le seguenti dimensioni massime: 56 cm (22 pollici) di lunghezza, 45 cm (18 pollici) di larghezza e 25 cm (10 pollici) di profondita'. Queste dimensioni devono essere intese come inclusive di ruote, maniglie e tasche laterali. Il peso totale del bagaglio a mano non deve superare i 7 kg (15 lb.).
Nessun bagaglio a mano e' consentito per l'infant. In aggiunta sono consentite: una borsetta/piccola tracolla ed il relativo contenuto; computer, un soprabito o un cappotto; una macchina fotografica; un port-enfant.
 
Per ulteriori informazioni si prega di visitare la pagina di riferimento sotto la voce "Bagaglio a mano".

Quali sono le nuove disposizioni per il bagaglio in cabina?

Sono entrate in vigore nuove limitazioni sui liquidi che possono essere portati in cabina; I liquidi e i prodotti in gel, ad esempio articoli da toilette e cosmetici, sono consentiti nel bagaglio a mano solo alle seguenti condizioni:

•    I contenitori di liquidi e prodotti simili possono avere una capienza/capacita' massima di 100 ml.
•    Tutti i singoli contenitori devono essere trasportati insieme all'interno di una busta di plastica trasparente richiudibile (ad esempio con cerniera), dalla capacità massima di un litro.
•    E' concessa soltanto una busta per persona.
•    La busta deve essere mostrata separatamente ai controlli di sicurezza.
•    I farmaci e i cibi speciali (ad esempio alimenti liquidi per l'infanzia) necessari durante il volo non devono essere trasportati nella busta di plastica. Questi articoli vanno comunque presentati ai controlli di sicurezza.
•    Le batterie di ricambio con capacità fno a 20.000 mAh possono essere portate esclusivamente nel bagaglio in cabina. Se le batterie hanno una capacita' compresa tra 20.000 e 32.000 mAh, è consentito portarne solo 2. Non e' assolutamente consentito portare in cabina batterie la cui capacita' è superiore a 32.000 mAh. Batterie al lytium sono autorizzate entro la massima capacita' di 160Wh. Oltre tale capacita' non saranno ammesse in nessun caso su voli THAI.
 
Per ulteriori informazioni si prega di visitare la pagina di riferimento sotto la voce "Materiali pericolosi".

Cosa non posso portare nel bagaglio?

Sono assolutamente proibiti questi oggetti pericolosi, sia nel bagaglio spedito che nel bagaglio portato in cabina:

•    Armi o munizioni.
•    Contenitori con gas.
•    Contenitori con liquidi infiammabili, ad esempio benzina per accendini, colori, vernici, detergenti.
•    Materiali facilmente infiammabili, ad esempio fiammiferi.
•    Sostanze che a contatto con l'acqua sviluppano gas infiammabili.
•    Sostanze velenose (tossiche) e contagiose, ad esempio mercurio, colture di batteri e virus.
•    Sostanze e oggetti radioattivi.
•    Sostanze corrosive, ad esempio acidi, soluzioni alcaline/basi, batterie ad acido.
•    Materiali fortemente magnetici.
•    Esplosivi, fuochi d'artificio.
 
Per ulteriori informazioni si prega di visitare la pagina di riferimento sotto la voce "Materiali pericolosi".